Antoi riconosciuta società scientifica dal Ministero della Salute

Con determina del 23 settembre 2021 la Direzione Generale Professioni Sanitarie del Ministero della Salute ha inserito ANTOI nell’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, istituito con Decreto Ministeriale del 2 agosto 2017.

Una notizia di portata storica per la nostra associazione che, sotto la guida del Presidente Giuseppe Tombolini, attraverso il percorso di accreditamento al Ministero della Salute e il riconoscimento di una “società scientifica”, punta alla tutela della figura del tecnico ortopedico e ad un continuo aggiornamento professionale attraverso attività di formazione e ricerca.

Il presidente Giuseppe Tombolini, all’indomani di questa bel traguardo, desidera ringraziare chi ha sostenuto questo percorso e augura un buon lavoro ai membri del consiglio direttivo Antoi.
“Proseguiamo le nostre attività con rinnovato entusiasmo, – ha detto – proiettati verso una nuova storia per la nostra associazione che, con il contributo di tutti i colleghi tecnici ortopedici, potrà accrescere la conoscenza nella società di una cultura ortoprotesica”.

Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie

L’elenco, aggiornato ogni due anni, comprende 410 tra società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie e rappresenta per l’associazione nazionale dei tecnici ortopedici italiani un’importante opportunità di crescita professionale per la nostra categoria e condivisione dei prossimi obiettivi associativi.
Qui l’elenco delle società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche che hanno superato la valutazione amministrativa basata sulla presentazione di uno statuto che rispondesse ai requisiti richiesti dal ministero.