Caricamento...
Ripartono gli eventi formativi online per tecnici ortopedici, organizzati per gli iscritti ad Antoi Ats Ets.
Il presidente Giuseppe Tombolini e il Consiglio direttivo Antoi Ats Ets augurano un sereno Natale e un felice anno nuovo a tutti gli iscritti.
A partire dal 5 novembre saranno disponibili ed inviate via mail le registrazioni dei corsi formativi online che si sono svolti nelle scorse settimane.
È ufficiale il calendario degli eventi formativi online.
Corso intensivo in presenza "Ausili per l'Autonomia e la Partecipazione", in programma a Conegliano (TV) a Maggio-Aprile 2021 presso il Centro “La Nostra Famiglia – IRCCS Medea”.
Novità in arrivo per l'Educazione continua in medicina . Antoi invita i professionistu ad iscrivervi all’area privata del Co.Ge.A.P.S. al fine di verificare i vostri crediti ECM.
Nuove disposizioni in materia di formazione continua in medicina (ECM) all'indomani dell'emergenza sanitaria da Covid-19. Il Dl Rilancio introdude delle novità.
Nuova strategia di comunicazione per Antoi Ats-Ets. L'associazione utilizza la comunicazione online per migliorare la sua visibilità e promuovere la cultura delle scienze tecniche ortopediche.
Pandemia da COVID-19: indicazioni per i tecnici ortopedici e le aziende del comparto
ANTOI ha concluso il proprio mandato di associazione maggiormente rappresentativa a seguito dell’implementazione delle nuove Commissioni di Albo dei Tecnici ortopedici.
Roma, Hotel Eurostar, Roma Aeterna, Sabato 1 febbraio 2020
Scoliosi, la presa in carico globale nella riabilitazione multidisciplinare
per il professionista Tecnico Ortopedico che opera in aziende ortopediche e sanitarie. Corso FAD - 15 crediti
Invitiamo alla lettura della circolare n. 1/2019 dell' Ordine TSRM-PSTRP, che aggiorna sulle condizioni previste per coloro che devono ancora ottemperare agli obblighi previsti dalla L.3/2018
Ai Tecnici Ortopedici italiani si ribadisce quanto stabilito dalla L.3/2018 e dalla circolare TSRM-PSTRP (circ.n.106/2018)
All'attenzione dei TECNICI ORTOPEDICI ITALIANI
Il futuro prossimo della professionedi TECNICO ORTOPEDICO
Inviamo la presente, per rinnovare a tutti l'invito a procedere con l'iscrizione all'Albo della Professione sanitaria di Tecnico Ortopedico.
Siamo a comunicare a tutti i tecnici ortopedici che lo scorso 8 agosto 2018 il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo definitivo del decreto di armonizzazione...
Caro collega associato ad ANTOI, grazie della fiducia e sostegno che hai voluto rinnovarci anche nel 2018...
Per gli associati ANTOI, in regola con il pagamento della quota associativa, è attivo un servizio per gli adempimenti privacy.
E' stato pubblicato sulla G.U. del 3 aprile u.s. il DECRETO 13 marzo 2018 - Costituzione degli Albi delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
Oggi entra in vigore la legge Lorenzin n. 3/2018 e con essa viene istituito, tra gli altri, l’Ordine multialbo, nel quale afferiranno anche i tecnici ortopedici...
In attesa delle novità che arriveranno per il settore orto-protesico, dall'annunciato varo del nuovo nomenclatore tariffario...
Il 3 e 4 Novembre p.v. ci incontreremo a Roma per ratificare l'UNIFICAZIONE.
L'associazione ANTOI cambia sede legale ed operativa
Rilanciamo la professione e costruiamo una grande unitaria associazione del Tecnici Ortopedici
La Commissione nazionale formazione continua presieduta dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha concesso ai sanitari un anno in più...
E' stata pubblicata la delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua, con la definizione dei crediti e le modalità di acquisizione previste per il prossimo triennio...
Si informano gli associati che gi uffici ANTOI resteranno chiusi per ferie dal 24 Dicembre 2016 al 6 Gennaio 2017
Il Direttivo ANTOI avendo avuto notizia di operazioni commerciali sviluppate da aziende che vendono tecnologia di stampa 3D o che effettuano servizi di produzione conto terzi di plantari ...
Si inaugura il 25/11/2016, a Bologna, la mostra organizzata dalle Officine Ortopediche Rizzoli per celebrare i propri 120 anni di attività
La seconda edizione del Congresso Nazionale di ISPO Italia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, sede della società e punto di riferimento storico per le tecnologie ortopediche.
Abbiamo il piacere di invitarvi all’Assemblea annuale ANTOI che si terrà il prossimo 3 dicembre p.v. a Bologna.
ANTOI ha stipulato per i suoi associati per l’anno 2017 una convenzione con la rivista Tecnologie Riabilitative.
Rimane stabile rispetto allo scorso anno il numero di 86.709 domande di ammissione ai 22 corsi di laurea delle professioni sanitarie...
In considerazione della oramai prossima chiusura del triennio 2014/16, siamo a fornire a tutti i tecnici ortopedici che abbiano svolto attività di tutoraggio...
Il comparto della TECNICA ORTOPEDICA piange la scomparsa del collega SERGIO VERGELLI che si prodigò, negli anni ’90, anche per la nascita di ANTOI.
Dando seguito alle attività promosse dalla Sezione V della Commissione nazionale per la formazione continua , la sezione stessa ha promosso l’instaurazione di un canale di conoscenze sulle attività di formazione continua
Pertanto, per questa prima scadenza, gli erogatori di assistenza protesica ed integrativa e, quindi le imprese responsabili dell’immissione in commercio di dispositivi medici verso singoli cittadini...